L’Internet of Things (IoT – Internet delle Cose) si sta sempre più diffondendo anche a livello industriale prendendo il nome di Industrial IoT o IIoT.

Anche se con questo termine a volte vengono semplicemente “vestite di nuovo” tecnologie già presenti sul mercato da diverso tempo, esiste effettivamente una novità rappresentata da questa tecnologia ed essa sta:

  • da un lato nella possibilità di connessione di sempre più “cose” intelligenti presenti nella realtà industriale (attuatori, valvole, sensori, micro-computer,…) raccogliendo quindi dati in modo più distribuito e potenzialmente più ricco
  • dall’altra nell’utilizzo congiunto di software in cloud (anche privato) che raccogliendo dati dai dispositivi permetta con più facilità rispetto a qualche tempo fa di visualizzarli in modi innovativi, interattivi e non più solo limitati al mondo industriale.

La possibilità di correlare informazioni provenienti da siti produttivi differenti con dati provenienti da altre fonti (fornitori, clienti, banche dati aperte, servizi in tempo reale disponibili su internet, …) apre a mille possibilità e molti iniziano a sfruttare questa tecnologia per aprire nuovi business.

Approfondiamo parlandone assieme!