Lo sviluppo delle applicazioni è il cuore pulsante delle attività di D4I.

A seguito dell’attività di consulenza e dell’accettazione delle proposte da parte del cliente viene avviata l’attività di sviluppo delle applicazioni che è distinta in varie fasi:

  • meeting iniziale col cliente (kickoff) per la definizione della gestione del progetto e la revisione tecnica delle richieste
  • stesura delle specifiche di progetto, successivamente approvate dal committente (questo punto è agevolato e velocizzato se precedentemente è stata eseguita una fase di analisi)
  • analisi tecnica interna, con definizione da parte del team di lavoro delle milestones relative al progetto
  • sviluppo dell’applicazione, solitamente procedendo per moduli sufficientemente indipendenti da poter essere installati e verificati separatamente. La gestione “a moduli” agevola sia il cliente che non deve aspettare la fine di uno sviluppo “completo” dell’applicazione per iniziare ad usufruire di alcune funzionalità, sia chi sta sviluppando perché aiuta a rimanere sempre allineati su ciò che viene preparato e sulle effettive priorità
  • condivisione frequente col cliente, durante la fase di sviluppo, dei risultati ottenuti e analisi di eventuali punti critici incontrati, con successive ridefinizioni
  • test in dei moduli/applicazioni sviluppate per ottimizzare la successiva fase di installazione e collaudo

Tutto ciò è fondamentale per un esito positivo del progetto commissionato.

D4I gestisce questa fase in modo strutturato, definendo fin dall’acquisizione dell’ordine un responsabile e un team di lavoro adeguato alle richieste del cliente, coinvolgendo quindi tutti gli attori nelle fasi interne e di interfacciamento col cliente.

Torna a Consulenza.
Vai a Assistenza.